GEEBovMit

Ricerca e sviluppo

Mitigazione delle emissioni di gas serra nella produzione di bovini da carne - pascoli, foraggi e additivi naturali

Obiettivi operativi:

Riduzione delle emissioni di gas serra da bestiame e pratiche agricole

Aumentare il sequestro di carbonio nel suolo

Obiettivi:

Dimostrare che la composizione e la proporzione dei generi botanici (leguminose/erbe) presenti nei pascoli influenza il bilancio del carbonio e definire quali miscele di pascoli, persistenti e altamente produttivi, miglioreranno questo bilancio.

Attività:

Installazione di diversi miscugli di pascoli (nel rapporto leguminose/erba), creati in base alle caratteristiche di ciascuno dei sette siti, che consentiranno di ottenere dati sulla produzione di biomassa, sui tassi di densità, sulla persistenza delle specie vegetali, sull'evoluzione dei livelli di sostanza organica e sulla ritenzione ed emissione di gas serra (CO2, CH4, N2O) nel suolo.

Creazione di una Rete nazionale di parcelle - Osservatorio, per monitorare i parametri citati.

Partecipazione a progetti:

LA 3.3
Costo totale ammissibile: 192.369,73 euro.
Costo totale ammissibile Fertiprado: 2 027,74 €.
Contributo comunitario: 192.369,73 euro

LA 3.4
Costo totale ammissibile: 368.060,32€.
Costo totale ammissibile Fertiprado: 7 821,30 €.
Contributo comunitario: 368.060,32 euro

Altri progetti

FERTIPRADO ha un dipartimento di Ricerca e Sviluppo che si occupa di trovare le soluzioni migliori per le esigenze degli agricoltori. Scoprite di più sui nostri progetti in corso.